La Storia

L’Istituto Comprensivo De Amicis è attivo dal 01/09/2022, per rispondere alle esigenze del territorio in termini di continuità ed unitarietà dell’azione educativa . Il processo di dimensionamento ha coinvolto più plessi provenienti da più istituti cessati. Fanno parte del nuovo Istituto Comprensivo De Amicis i plessi Collodi , De Amicis e Gramsci di scuola primaria; i plessi Benetti e Cremoni di scuola dell’Infanzia. I plessi provengono dalle due direzioni didattiche cessate Collodi e De Amicis. Le scuole stanno lavorando ad un progetto didattico unitario che tenga conto delle specificità dei plessi e del bacino di utenza, definendo allo stesso tempo i traguardi comuni per tutti gli alunni. Particolare attenzione viene riservata alla formazione nella lingua straniera, ai bisogni educativi speciali, alla valorizzazione delle differenze. La scuola secondaria San Gaetano ha visto una solida continuità nella Dirigenza, nella didattica, nell’area dell’inclusione, nell’organizzazione amministrativa generale, insieme alla Scuola Secondaria di primo Grado “G. Borsi”, alla quale è stata accorpata nel 1999, che le ha permesso di realizzare un progetto educativo di largo respiro e incrementare notevolmente il numero degli iscritti. In quindici anni la scuola ha visto raddoppiare la sua popolazione scolastica, confermando, così, l’efficacia dell’offerta formativa, integrata da progetti in ampliamento, garantiti dalla presenza dell’organico di potenziamento di questi anni. Il contesto eterogeneo e le complessità dovute alla presenza di molti alunni con vari e diversi bisogni educativi speciali sono stati considerati come una risorsa, che ha indotto il personale a individuare strategie didattiche educative innovative, per garantire il successo formativo di tutti gli alunni. Contemporaneamente ha proseguito nella cura attenta della tradizione, coltivando le abilità e le attitudini degli alunni in tutti i campi del sapere, orientando i ragazzi verso la scuola superiore e/o verso il mondo del lavoro. L’Istituto ha colto le varie occasioni offerte dal territorio e dagli enti istituzionali per rispondere alle esigenze formative ed aggiornare la didattica: la scuola ha partecipato e vinto bandi per recuperare risorse, da tempo ha dotato tutte le aule di LIM e Smart TV, realizzato laboratori d’avanguardia, per garantire una didattica personalizzata. L’offerta formativa, costruita annualmente sull’analisi dei reali bisogni del territorio, è stata caratterizzata da una spiccata tendenza all’innovazione tecnologica, che oggi permette di presentare all’utenza un percorso STEAM di qualità per la scuola secondaria, che sarà nel prossimo triennio esteso alle scuole primaria in un’ottica di continuità.
La Storia della scuola
La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.